Montepepe è una piccola collina a circa 5 km dal mare Tirreno che si staglia, quasi unica, dalla piana apuo-versiliese. Una forma regolare, un cono, la cui superficie è caratterizzata da fasce di colore e coltura diverse secondo fasce altimetriche: dalla pianura si stacca la fascia a Oliveto su terrazzamenti di un verde-grigio vibrante, poi il Vigneto coi suoi muri in pietra e la terra rosso bruno, e infine il bosco a prevalenza di pino marittimo, con porzioni interessate dalla quercia da sughero, dal cerro e dal corbezzolo.

Negli ultimi tempi, per rispondere alle necessità dell'azienda vinicola, sempre più orientata verso una produzione di alto livello qualitativo, è stata costruita una nuova tinaia semiipogea con un tetto oliveto che determina un controllo della temperatura naturale. Il progetto della nuova Tinaia così come il lungo Restauro della Villa Montepepe sono stati realizzati a cura dello studio Alberto Poggi Architetture.